Emilio Longhena pubblica il romanzo “La magica collezione”

22.09.2025

Un viaggio tra maschere, mistero e mente umana

È disponibile "La magica collezione", il nuovo romanzo di Emilio Longhena, un'opera intensa che intreccia mistero, introspezione psicologica e suggestioni magiche. Questo libro si presenta come un giallo psicologico fuori dagli schemi, capace di immergere il lettore in una dimensione dove reale e irreale si sfiorano. Ispirato dalla passione per le maschere, Longhena costruisce una trama che esplora il lato oscuro e affascinante dell'identità. Le maschere, simboli di protezione, inganno e trasformazione, diventano qui vere protagoniste: oggetti vivi e parlanti che costringono il protagonista, il professor Mattia Risposti, a mettere in discussione tutto ciò che credeva reale. Professore universitario stimato ed esteta raffinato, Mattia vive in equilibrio tra logica e bellezza, finché un evento inspiegabile lo costringe ad affrontare il caos dell'inconscio, il peso della mente, e il confine sottile tra follia e illuminazione. "La magica collezione" è un percorso di riflessione, un invito a riconoscere la fragilità della psiche umana e a interrogarsi su cosa sia davvero reale. L'autore, con uno stile scorrevole e profondo, mescola elementi psicologici, culturali e spirituali, offrendo una lettura coinvolgente e densa di significato. Questo romanzo si rivolge a tutti coloro che amano i thriller introspettivi, gli enigmi dell'anima e i racconti in cui nulla è come sembra. Attraverso la figura carismatica di Mattia e la sua collezione "magica", il pubblico è chiamato a esplorare i propri confini interiori.

Acquista il libro

https://emiliolonghena.it/

Emilio Longhena è nato a Brescia il 12 ottobre 1954. Musicista, docente e scrittore, ha costruito la sua carriera intrecciando arte, educazione e introspezione. Diplomato in Didattica della Musica presso il Conservatorio Venturi di Brescia e in Musicoterapia presso la Pro Civitatis Christiana di Assisi, ha insegnato educazione musicale e svolto attività concertistica. L'autore già noto per i volumi "Schegge di musica" e "Spiriti liberi vagabondi" e, con "La magica collezione", approda alla narrativa di introspezione e mistero, dimostrando ancora una volta la sua poliedrica sensibilità artistica.

© 2024 Antonio Giannelli. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia